#Ecco la mia spiegazione: Ho deciso di dipingere un quadro che avesse come soggetto rappresentativo il modello di una “Miura” degli anni ’60. Questa mia scelta non e’ casuale, poiche’ sin da giovane sono stato attratto dalle macchine sportive e d’ epoca; e diciamolo pure, anche dalla famosa e meravigliosa ” Miura”… Chi osservera’ da vicino la mia opera notera’ da subito che sullo sfondo ci sono anche i riflettori, il gatto e la luna; elementi essenziali e riconoscitivi della mia pittura. Adesso mi spiego meglio: la luna rappresenta il mio passato, la mutevolezza di ogni essere umano, il sogno e le emozioni; il gatto rappresenta il mistero, ma anche il gioco e la spensieratezza; infine i riflettori rappresentano il mio passato trascorso sui “set cinematografici”; e infine i coni di luce vogliono indicare la chiarezza ma anche l’ ottimismo e la speranza. In altri termini, in questa opera ritraggo un’ esposizione di un’ auto che ha fatto la storia, e che ancora oggi posa per essere ammirata in un salone di macchine d’ epoca. (Maestro Roberto Russo)
Per ricevere ulteriori informazioni contatta l'artista Roberto Russo compilando il form. Grazie.